Nel 2018 ha co-fondato Wonderful Education srl, per operare sui temi dell'educazione e dell'innovazione. Ha co-progettato e avviato nel 2019 il Future Education Modena, primo EdTech hub in Italia, di cui è Direttore.
É stata membro della Segreteria Tecnica e poi Dirigente nel Gabinetto del Ministro dell’Istruzione, l’Università e la Ricerca, dove ha sviluppato e supportato diverse policy su temi dell'innovazione, incluso la gestione evoluta dei dati MIUR in cui si innesta il sistema nazionale di valutazione della scuola, e dove, dal 2015 ha co-redatto il Piano Nazionale Scuola Digitale, policy quinquennale per l’innovazione del sistema educativo, nell'ambito della riforma del sistema educativo, supportandone l’implementazione fino al 2018.
Ha lavorato per quattro governi e sviluppato iniziative di open government per il Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione Economica, il Dipartimento Riforme Istituzionali e il Ministero degli Esteri, ed è stato membro del primo think tank per l’innovazione al MIUR voluto dal Ministro Profumo tra il 2012 e 2013.
Dal 2003 è stata ricercatrice sui temi del diritto delle nuove tecnologie, con riferimento in particolare a produzione, gestione e circolazione dei beni immateriali e informativi pubblici. É stata docente in Italia di Diritto d'autore e Diritto privato comparato (Università di Bari), Teaching Associate di Diritto Europeo presso la Oxford Brookes University (UK) e di Fundamental Rights presso la Lazarski University di Varsavia (PL).
E-mail