Realizzato da 

Idea

Esegui ricerca

 

 

Video Game Tips
I videogiochi possono diventare un lavoro?
Scopriamo quali opportunità professionali offre l’industria dei videogiochi con Andrea Dresseno, Presidente dell’Associazione IVIPRO.
Videogiochi roba da donne? Sì!
Micaela Romanini, fondatrice di Women in Games Italia, ci racconta come stanno cambiando la diffusione e la fruizione del gaming oggi.
Cosa sono gli esports?
Ce lo spiega Simone AkirA Trimarchi, ex giocatore esports professionista!
Videogiocare aiuta a sviluppare skill utili nel mondo del lavoro?
Scopriamolo con Carlo Cuomo, il prof dell' Edutainment!
Videogiochi a scuola? Perché no!
Scopriamo con il docente Massimiliano Andreolotti quali sono i benefici dell’utilizzo dei videogiochi negli ambienti di apprendimento!    
Videogiocare aiuta a mantenersi giovani?
Ce lo racconta Giacinto Barresi, Ricercatore del Rehab Technologies Lab presso l'Istituto Italiano di Tecnologia.
Qual è la correlazione tra videogiochi e panico sociale? Come possiamo rapportarci?
Scopriamo i consigli della neuropsicologa Tiziana Metitieri.
I videogiochi creano dipendenza?
Viola Nicolucci, psicologa e psicoterapeuta, ci aiuterà a capire qual è la linea di confine tra interesse, passione e disturbo.
A che età iniziare a videogiocare?
Scopriamolo con Manuela Cantoia, Docente di Psicologia dell'Apprendimento, che ci aiuterà a capire quando è consigliabile introdurre i videogiochi tra i passatempi dei bambini.
Quanto tempo è giusto lasciare i bambini giocare con i videogiochi?
Differenziamo i tempi di gioco in base all’età, al tipo di videogioco e di supporto. L’obiettivo è insegnare ai bambini a gestire gradualmente un tempo concordato (anche con l’aiuto del parental control).
I videogiochi possono essere davvero “educativi”? A tutte le età?
Quando usati correttamente, i videogiochi offrono molte potenzialità educative, ma è importante distinguere piani diversi di apprendimento e ragionare sempre su quello che si fa quando si gioca.
Che tipo di giocatore è mio figlio?
Osservare come i propri bambini e ragazzi si approcciano al gioco, quali generi scelgono, quanto tempo dedicano a questa attività aiuta a conoscere più da vicino la loro passione e comprendere meglio loro.
I videogiochi danneggiano le capacità attentive dei bambini con ADHD?
Le tecnologie digitali sono sviluppate per attirare e conservare la nostra attenzione.
I videogiochi possono causare l'ADHD?
Il disturbo da deficit di attenzione/iperattività (in inglese ADHD - Attention Deficit Hyperactivity Disorder), è un disturbo del neurosviluppo caratterizzato da difficoltà nel mantenimento dell'attenzione, eccessiva attività o impulsività.
Mio figlio sta passando troppo tempo con i videogiochi?
Molte associazioni e istituzioni hanno diffuso delle raccomandazioni in base alle fasce di età, ma in realtà non esiste uno schema universalmente accettato. Del resto, esistono molti tipi di videogioco.
Come scelgo il videogioco giusto per mio figlio?
Scegliere il videogioco più giusto per tuo figlio è la base che ti permetterà sia di evitare che il tuo ragazzo entri in contatto con realtà e situazioni per lui ingestibili, sia di rilassarti quando lo pensi alle prese con la sua console o con il suo computer.
Come posso controllare l'uso dei videogiochi da parte di mio figlio?
Esistono molti software e applicazioni che ti permettono di controllare il dispositivo di tuo figlio.
Cosa si può imparare attraverso i videogiochi?
Imparare attraverso i videogiochi rappresenta un aspetto spesso non considerato oppure sottovalutato. Per i nostri ragazzi i videogiochi non sono solamente intrattenimento oppure fuga dalla noia, ma sono prima di tutto esperienze, sociali, educative, di vita.