Realizzato da 

Idea

Esegui ricerca

 

 

Controlli parentali

Cosa sono i controlli parentali, come possono aiutare i genitori a guidare i figli in un utilizzo consapevole dei videogiochi e come attivarli sulle diverse piattaforme di gioco

È importante che i genitori dialoghino con i propri figli per gestire con loro l’utilizzo dei videogiochi, selezionare quelli a cui è opportuno giocare e porre tutti i limiti necessari per un gioco sano e consapevole. A questo scopo, gli strumenti di controllo parentale possono essere utili nella discussione.

Tutte le piattaforme e i dispositivi di gioco (console, PC, smartphone e tablet) dispongono di sistemi di controllo parentale che permettono ai genitori di monitorare o controllare i comportamenti di gioco dei propri figli secondo differenti parametri. Con i seguenti strumenti di controllo parentale, i genitori possono:

  • Selezionare quali giochi i bambini possono giocare (fino a un determinato limite d’età PEGI)
  • Monitorare e limitare l’uso degli acquisti digitali
  • Controllare la quantità di tempo che i bambini possono impiegare giocando a un videogioco
  • Limitare l’accesso a Internet applicando un filtro
  • Controllare il livello di interazione online (chat) e scambio di dati (contenuti creati dagli utenti)

Per scoprire come attivare e configurare i controlli parentali sulla tua console o sul tuo sistema operativo, consulta le guide che trovi qui sotto.

Nintendo, PlayStation e Xbox hanno annunciato il loro impegno comune per garantire ai propri giocatori un’esperienza di gioco sicura. Per saperne di più leggi i principi condivisi pubblicati a dicembre 2020

22.04.20