Realizzato da 

Idea

Esegui ricerca

 

 

Monitorare e limitare il tempo di utilizzo


  • Nell’app Filtro Famiglia per Nintendo Switch, premi su [Impostazioni] > [Limite tempo di gioco].
  • Puoi scegliere diversi intervalli di tempo per ciascun giorno della settimana o applicare lo stesso limite giornaliero.
  • Puoi inoltre scegliere se, allo scadere del tempo consentito, venga mostrato un avviso sulla console (opzione [Avviso]) o se la console debba semplicemente spegnersi (opzione [Sospendi software]).
Nintendo Switch

Scopri come attivare e configurare i controlli parentali su Nintendo Switch e Nintendo Switch Lite

Per impostare i controlli parentali di Nintendo Switch è necessario registrare un account Nintendo attraverso la console o dal sito Nintendo. È inoltre consigliabile scaricare gratuitamente e installare sul proprio smartphone la app Filtro Famiglia per Nintendo Switch, per monitorare l’utilizzo della console da parte dei bambini e per modificare le impostazioni dei controlli parentali a distanza.

Clicca qui per scaricarla in versione Android.

Clicca qui per scaricarla in versione iOS.

Nintendo Switch

La prima volta che utilizzerai l’app Filtro Famiglia per Nintendo Switch, sarà necessario collegarla alla tua console Nintendo Switch. Per farlo:

  • Avvia l’app Filtro Famiglia per Nintendo Switch sul tuo smartphone e premi su “Aggiungi console Nintendo Switch”. Verrà generato automaticamente un codice.
  • Sulla console Nintendo Switch, vai su [Impostazioni di sistema] > [Filtro famiglia].
  • Inserisci il codice generato dall’app per effettuare il collegamento.

  • Nell’app Filtro Famiglia per Nintendo Switch, premi su [Impostazioni] > [Limite tempo di gioco].
  • Puoi scegliere diversi intervalli di tempo per ciascun giorno della settimana o applicare lo stesso limite giornaliero.
  • Puoi inoltre scegliere se, allo scadere del tempo consentito, venga mostrato un avviso sulla console (opzione [Avviso]) o se la console debba semplicemente spegnersi (opzione [Sospendi software]).

  • Nell’app Filtro Famiglia per Nintendo Switch, premi su [Impostazioni] > [Livello limitazioni].
  • Puoi scegliere tra diversi livelli di limitazione preimpostati: [Bambino piccolo], [Bambino] e [Adolescente]. In alternativa, premendo su [Personalizzato], puoi modificare i singoli filtri relativi all’esecuzione dei giochi o alle funzionalità online della console.
  • Premendo su [Lista bianca] puoi inoltre gestire le eccezioni, inserendo singoli giochi che verranno esclusi dalle limitazioni dei controlli parentali.
  • Queste impostazioni possono essere modificate anche direttamente dalla console. Per farlo vai su [Impostazioni di sistema] > [Filtro famiglia] > [Livello limitazioni].

  • Nell’app Filtro Famiglia per Nintendo Switch, premi su [Impostazioni] > [PIN].
  • Da qui puoi inserire un PIN che potrai utilizzare per disattivare temporaneamente i controlli parentali della console Nintendo Switch.

  • Entra con il tuo account amministratore sul sito ufficiale di Nintendo.
  • Aggiungi un account bambino al tuo gruppo famiglia e attiva le limitazioni sull’utilizzo dei fondi. In questo modo, riceverai una e-mail sulla casella associata al tuo account amministratore Nintendo ogni volta che il bambino proverà a effettuare un acquisto online.
  • In alternativa, puoi decidere di consentire l’utilizzo dei fondi presenti sul tuo account amministratore, limitatamente ai contenuti che rientrano nel limite di età del bambino (es. se tuo figlio ha 12 anni, potrà usare i fondi per acquistare solamente giochi PEGI 3, 7 o 12).