Il primo passo per la configurazione dei controlli parentali è la creazione degli account della famiglia su PSN, a cominciare dall’account dell’adulto che diventerà amministratore della famiglia.
Se possiedi già un account sulla tua console PS4, puoi usare lo stesso account per la tua console PS5. Puoi avere l'accesso al tuo abbonamento a PlayStation®Plus, a trofei, amici e altre informazioni sulla tua console PS5, mantenendo questi contenuti anche sulla console PS4.
Se non possiedi già un account, puoi crearne uno dal sito di PlayStation Network oppure direttamente dalla console, seguendo queste istruzioni:
- Accedi alla schermata principale e seleziona l’immagine del profilo.
- Seleziona [Cambia utente] > [Aggiungi utente] > [Inizia].
- Seleziona [Crea un account] dalla schermata di accesso.
- Immetti le informazioni richieste.
Verifica il tuo indirizzo e-mail. Controlla la tua e-mail: dovresti ricevere un messaggio di verifica. Segui le istruzioni sul messaggio per verificare il tuo indirizzo e-mail.
In quanto responsabile della famiglia, ora puoi procedere con la creazione degli account per i membri della famiglia minorenni. Puoi farlo direttamente dalla console, con l’ausilio del tuo smartphone, seguendo queste istruzioni:
- Accedi alla tua console PS5 come amministratore della famiglia e vai a [Impostazioni] > [Famiglia e filtro contenuti] > [Gestione famiglia] > [Aggiungi membro della famiglia].
- Esegui la scansione del codice QR sul tuo dispositivo mobile per configurare un account per bambini.
Seguendo la medesima procedura, è possibile creare altri account per membri della famiglia adulti. Puoi inoltre assegnare loro il ruolo di “tutore”, ossia in grado di modificare le impostazioni dei controlli parentali pur non essendo amministratori della famiglia.